46 La stratigrafia a secco prevede in facciata pannelli sandwich Isopan con isolamento in lana di roccia, previa disposizione di una membrana orientata Rothoblaas, e facciata su profili metallici, retti da staffe, realizzata con pannelli in legno mineralizzato Celenit su cui è stato steso un intonaco innovativo a bassa imbibitura di Calchera San Giorgio e Pedretti Graniti, ottenuto triturando scarti di tonalite dell’Adamello. Il progettista ha poi scelto una colorazione rossobruna derivante dal terreno argilloso limitrofo e una grana grezza e rugosa. La copertura prevede un’analoga stratigrafia con pannello CLT di X-Lam su cui è posta una membrana orientata Rothoblaas, sulla quale sono posati i pannelli sandwich bimetallici con isolamento in lana di roccia. Sulle grecature dei pannelli sono innestate le staffe che reggono i profili metallici e quindi l’assito a giunto aperto e la stuoia a filamenti che precedono il manto continuo in zintek® naturale, aggraffato, dotato di paraneve diffusi e di tutte le linee vita e i comignoli. The façade, fitted onto metal profiles supported by clamps, comprises Isopan sandwich panels with rock wool insulation, a Rothoblaas unidirectional membrane, and Celenit mineralized wood, with an innovative, low-absorption plaster from Calchera San Giorgio and Pedretti Graniti — obtained by crushing waste tonalite rock — applied on top. The architect chose a red/brown colour to match the surrounding clay earth, and a course, rough grain. The roof has a similar structure to the façade, with CLT panels covered with a Rothoblaas unidirectional membrane, with two-metal sandwich panels with rock wool insulation laid on top. The brackets that hold the metal profiles are inserted into the corrugated panels, followed by open-joint planking and a filament mat, then an unbroken zintek® natural covering, with standing seams and equipped with numerous snow guards, lifelines, and chimneys. ESTRATTO
RkJQdWJsaXNoZXIy ODUwMjE2