A distanza di quasi 40 anni, nonostante i cambiamenti epocali interni ed esterni al progetto, due principi cardine di Arte Sella illuminano le scelte artistiche dell’associazione. Non è venuta meno, innanzitutto, la centralità della relazione con gli artisti, che sono chiamati oggi come allora a stabilire una relazione profonda, stratificata e lenta con il luogo e le sue peculiarità paesaggistiche, storiche, antropologiche e sociali e a illuminare la propria visione attraverso di essa. Arte Sella è ancora, prima di ogni altra cosa, racconto quotidiano del primato del processo creativo sull’esito finale, dell’esperienza sullo stupore effimero, della lentezza sulla rapidità. Ed è proprio questa dimensione temporale che determina l’unicità di Arte Sella. Almost 40 years on, despite some major changes both within and outside the project, two of Arte Sella’s key principles still underpin its artistic choices. Firstly, relations with the artists are as vital as ever; artists are still asked to establish a profound, multilayer, and slow relationship with the place and the unique features of its landscape, history, anthropology, and community, and to use the location to illuminate their vision. Arte Sella remains, more than anything else, a daily reminder that the creative process is more important than the end result, that experiences are worth more than fleeting wonder, and that taking one’s time is better than speed. And it is this approach to time that makes Arte Sella unique. 9 Edoardo Tresoldi — Simbiosi Ph. Giacomo Bianchi © Arte Sella ESTRATTO
RkJQdWJsaXNoZXIy ODUwMjE2